




Rilievo laser scanner e topografico
Meter, un nome e un fatto.
Lo Studio Meter Engineering, fonda le proprie basi dalla conoscenza del territorio, non a caso Meter è il metro, uno strumento di misura semplice ma alla base di ogni attività di ingegneria e architettura.
Lo Studio si propone in primis di analizzare le caratteristiche dei lavori assegnatogli e di programmare un’adeguata campagna di
indagini di rilievo, secondo le necessità e le richieste.
L’attività di rilievo si articola in misurazioni tradizionali in sito, con l’ausilio di strumenti classici come appunto il metro ad acquisizioni
multiple di dati che richiedono una programmazione e anche più giorni di lavoro, facendo uso di strumentazioni complesse e
avanzate, quali il laserscanner. Il laserscanner è uno strumento che tramite fasci laser permette l’acquisizione di migliaia di punti al secondo (il nostro Leica BLK360-G1 ne raccoglie circa 360.000), posizionati nello spazio e, dopo un’attenta elaborazione, facilmente gestibili con un programma CAD al fine di avere sempre a
disposizione sia lo stato dei luoghi sia di svolgere misurazioni e inserimenti post-sopralluogo, navigando letteralmente dentro al rilievo ed evitando ulteriori e continui spostamenti in sito.
Il nostro team dell’area Rilievo si occupa di fornire al cliente il giusto supporto per ottenere i la massima qualità dei risultati, sia durante sia successivamente alle acquisizioni in sito. I nostri tecnici provvedono infatti all’elaborazione e all’invio dei dati di rilievo, sottoforma di nuvole di punti, ma si occupano anche della restituzione grafica di quanto acquisito, tramite software BIM, quali Autodesk, AdvanceSteel e Revit.